Attore statunitense. Interessatosi al teatro fin da giovane (a 12 anni faceva già parte
di una compagnia teatrale locale), nel 1970, abbandonata la scuola, iniziò a dedicarsi
alla danza. Nel 1972 esordì a Broadway nel musical
Rain; continuò a lavorare in
commedie musicali fino al 1975, anno della sua prima comparsa sul set cinematografico
in
Il maligno, di Robert Fuest, che lo portò a recitare nella famosa serie
televisiva
I ragazzi del sabato sera (1975-79), nella quale interpretò il
fortunato ruolo di Vinnie Barbarino. Dopo una breve apparizione in
Carrie (1976)
di Brian De Palma, nel 1977
T. prese parte al film che avrebbe decretato il suo
successo,
La febbre del sabato sera, di John Badham, primo di una serie di
film musicali (o comunque nei quali la musica rappresentava un elemento importante)
costituita da
Grease (1978) di Randal Kleiser,
Urban cowboy (1980) di
James Bridges,
Staying alive (1983) di Sylvester Stallone,
Due come noi
(1983) di John Herzfeld,
Perfect (1985) di James Bridges. Legato allo stereotipo
dell'attore ballerino, divenuto con il tempo sempre meno interessante,
T.
attraversò un periodo di inattività. Dopo quattro anni tornò al successo con la
commedia
Senti chi parla (1989) di Amy Heckerling, cui seguirono
Senti
chi parla 2, sempre di di Amy Heckerling, e
Senti chi parla adesso! di
Tom Ropelewski. Il 1994, anno di
Pulp Fiction di Quentin Tarantino (con cui
vinse il David come migliore attore straniero), segnò una svolta importante nella
carriera dell'attore, che divenne uno dei più quotati di Hollywood. I film seguenti
contribuirono a consolidare la sua fama e a sottolineare qualità interpretative in
precedenza mortificate dai ruoli attribuitigli. Ricordiamo:
Get Shorty (1995)
di Barry Sonnenfeld, con cui vinse il Golden Globe;
Michael (1996) di Nora
Ephron;
Phenomenon (1996) di John Turteltaub;
Nome in codice: Broken Arrow
(1996) di John Woo;
Mad City - Assalto alla notizia (1997) di Costa Gavras;
She's so lovely (1997) di Nick Cassavetes;
Face/Off (1997) di John Woo;
La sottile linea rossa (1998) di Terrence Malick;
A civil action (1998)
di Steven Zaillian;
Primary colors - I colori della vittoria (1998) di Mike
Nichols;
La figlia del generale (1999) di Simon West;
Codice: Swordfish
(2001) di Dominic Sena;
Basic (2002) di John McTiernan;
The punisher
(2004) di Jonathan Hensleigh;
Una canzone per Bobby Long (2004) di Shainee
Gabel;
Squadra 49 (2004) di Jay Russell;
Be cool (2005) di F. Gary Grey
(n. Englewood, New Jersey 1954).
John Travolta